Prima di approfondire la paura irrazionale nei confronti del 5G e del WiFi, è fondamentale comprendere la differenza tra radiazioni ionizzanti e non ionizzanti. Le radiazioni ionizzanti sono sufficientemente energetiche da rimuovere gli elettroni dagli atomi o dalle molecole, alterando così la loro struttura chimica e biologica. Esempi di radiazioni ionizzanti includono i raggi X e i raggi gamma. Al contrario, le radiazioni non ionizzanti hanno meno energia e non sono in grado di causare la rottura delle legami chimici o l'alterazione diretta delle cellule. I campi elettromagnetici generati dal WiFi e dal 5G rientrano nella categoria delle radiazioni non ionizzanti.
La fobia specifica, secondo il DSM-5, è caratterizzata da una paura marcata e persistente di oggetti o situazioni chiaramente discernibili. Nel caso della fobia per il 5G, il Wifi e le onde elettromagnetiche, si manifesta una paura irrazionale e ansia nei confronti di queste tecnologie senza alcuna evidenza scientifica a sostegno dei timori.
Le cause della fobia per il 5G, il Wifi e le onde elettromagnetiche possono essere complesse e influenzate da diversi fattori. Uno dei principali fattori è la disinformazione diffusa attraverso i mezzi di comunicazione e i social media, che amplifica e alimenta delle paure irrazionali e le fake news. La mancanza di conoscenza sul funzionamento delle onde elettromagnetiche e la percezione di un possibile impatto negativo sulla salute possono alimentare questi timori. La paura per le onde elettromagnetiche può rientrare in una tecnofobia ovvero la paura irrazionale rivolta verso la tecnologia e che in alcuni casi può trasformarsi in una vera e propria visione luddista.
La psicoterapia cognitivo-comportamentale è uno dei percorsi di trattamento più efficaci per affrontare la fobia per il 5G, il Wifi e le onde elettromagnetiche. Questo approccio si concentra sulla ristrutturazione dei pensieri distorti e sull'esposizione graduale alle situazioni temute, consentendo alla persona di sviluppare nuove prospettive e strategie per affrontare le proprie paure. La terapia può anche includere tecniche di rilassamento, come la respirazione profonda e la meditazione, per aiutare a ridurre l'ansia associata alla presenza di dispositivi tecnologici. Inoltre il trattamento per superare la paura per le onde elettromagnetiche può essere affiancato con l'ipnosi e la Realtà Virtuale.
In sintesi
In conclusione, la paura irrazionale delle onde elettromagnetiche e del 5G può essere superata attraverso l'informazione accurata, l'educazione, la fiducia nelle autorità sanitarie internazionali e se si tratta di una fobia specifica è fondamentale ricorrere a un trattamento specifico. È importante ricordare che la scienza è in continua evoluzione e che nuovi studi possono essere condotti per garantire la sicurezza delle tecnologie wireless.
Psicologo del Lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Esperto di VRT (Virtual Reality Therapy)
Master in Cognitive Behavioural Hypnotherapy
Ipnosi Clinica Evidence Based
Membro dell'American Psychological Association
Membro della Division 30 Society of Psychological Hypnosis
Past Vice President Ordine degli Psicologi del Piemonte
Bibliografia
Grazie per aver contattato lo Studio RPStrategy©. Ti risponderemo entro 24 ore.
Ci spiace ma c'è stato un errore imprevisto. Ti chiediamo la cortesia di riprovare oppure ti inviare un'email a info@rpstrategy.it
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it