L'ansia da prestazione sessuale maschile è un problema che può manifestarsi in molti modi diversi. Alcuni uomini possono sentirsi insicuri riguardo alla propria capacità di ottenere e mantenere l'erezione, mentre altri possono avere preoccupazioni riguardanti la durata del rapporto sessuale o la soddisfazione della partner. L'ansia da prestazione sessuale si può manifestare a qualsiasi età, ma diventa sempre più frequente con il passare degli anni. Spesso questo tipo di ansia trova origine in esperienze negative legate alla sessualità, come un primo rapporto fallito o una relazione finita male. Tuttavia, ci sono anche fattori psicologici ed emotivi che possono contribuire all'insorgenza dell'ansia da prestazione maschile. Lo stress sul lavoro, problemi personali o familiari, l'utilizzo di droghe, dell’alcol ed il fumo possono influire negativamente sulla funzionalità sessuale. È importante ricordare che l'ansia da prestazione non è un problema fisico ma piuttosto psicologico: spesso gli uomini colpiti da questa condizione non presentano alcun problema organico evidente. Riconoscere i sintomi dell'ansia da prestazione è fondamentale per poter affrontare il problema nel modo migliore possibile.
Per le persone che soffrono di ansia da prestazione, i farmaci per l'erezione come il Viagra sono assolutamente controindicati. Questo perché il problema non è fisico ma mentale, e richiede un percorso psicologico personalizzato per superare le paure e riuscire ad ottenere un rapporto soddisfacente. La dimensione psicologica (cognitiva, emozionale, relazionale, affettiva e sociale) gioca un ruolo predominante in questo disturbo. L’eccessiva medicalizzazione di questi problemi innesca un pericoloso circolo vizioso che coinvolge tutta la persona.
Si tratta di una forma di ansia che si manifesta in situazioni intime, come ad esempio durante i primi rapporti o gli appuntamenti galanti. Questo tipo di ansia può essere causato da problemi fisici ma spesso è legata a fattori psicologici come la paura del giudizio degli altri, l'insicurezza sulle proprie capacità sessuali o il timore di non soddisfare il partner. Chiunque può soffrire di ansia da prestazione sessuale, indipendentemente dall'età o dalla relazione con il proprio partner. Tuttavia, questo problema sembra colpire maggiormente i giovani alle prime esperienze. È importante sottolineare che l'ansia da prestazione non deve mai essere sottovalutata: se persiste nel tempo e interferisce con la vita quotidiana della persona coinvolta è necessario consultare uno specialista per individuare le cause del disturbo e trovare le cure più appropriate.
La paura del sesso è un fenomeno molto diffuso tra gli uomini. Ma perché ciò accade? Quali sono le cause di questo disturbo? In molti casi la sessuofobia dipende da una serie di fattori psicologici che possono influire sulla sfera sessuale dell'individuo. Tra questi troviamo l'insicurezza riguardante il proprio aspetto fisico, la mancanza di esperienza, la difficoltà di entrare in contatto con le proprie emozioni e il timore di non essere all'altezza delle aspettative della partner. Questa ansia può anche derivare da problematiche legate alla coppia stessa, come ad esempio una scarsa comunicazione o difficoltà nella relazione. In altri casi invece si tratta di problemi fisici che ostacolano l'erezione o causano l’eiaculazione precoce. In generale quindi possiamo dire che la paura del sesso nasce dalla combinazione di fattori psicologici e fisici che agiscono insieme creando stress ed ansia. Tuttavia, è importante sottolineare come queste paure non debbano diventare un ostacolo insormontabile per vivere una vita sessuale soddisfacente. Esistono infatti molte strategie psicologiche per gestire l'ansia da prestazione.
Una ricerca ha approfondito questo aspetto valutando l’associazione tra gli atteggiamenti verso la sessualità, lo stress, la qualità della relazione, l’ansia da prestazione e la disfunzione sessuale. I risultati dimostrano che i principali fattori correlati per entrambi i sessi riguardano l’atteggiamento e le convinzioni rigide sulla sessualità, il conflitto nella relazione interpersonale e le problematiche emotive. L’ansia da prestazione gioca un ruolo cruciale nel mantenimento di una problematica sessuologica
L'ansia da prestazione sessuale può essere un vero e proprio incubo per molti uomini, soprattutto quando si avvicinano ad un appuntamento intimo. Ma cosa fare se non si è ancora in grado di parlare con un professionista?
Infine, ricorda che gli esperti sono sempre disponibili per darvi supporto professionale se necessario. Non esitare a chiedere aiuto ad uno psicologo-psicoterapeuta.
Psicologo del Lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Esperto di VRT (Virtual Reality Therapy)
Master in Cognitive Behavioural Hypnotherapy
Ipnosi Clinica Evidence Based
Membro dell'American Psychological Association
Membro della Division 30 Society of Psychological Hypnosis
Past Vice President Ordine degli Psicologi del Piemonte
Bibliografia
McCabe, M. P. (2005). The role of performance anxiety in the development and maintenance of sexual dysfunction in men and women. International Journal of Stress Management, 12(4), 379–388.
Grazie per aver contattato lo Studio RPStrategy©. Ti risponderemo entro 24 ore.
Ci spiace ma c'è stato un errore imprevisto. Ti chiediamo la cortesia di riprovare oppure ti inviare un'email a info@rpstrategy.it
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it