Il percorso più innovativo a tua disposizione per superare la paura di volare basato sulla Realtà Virtuale e sull'esperienza pratica.
La paura di volare è un problema comune che affligge molte persone in tutto il mondo. Anche tanti VIP soffrono dell'aviofobia. Questa fobia specifica può essere causata da vari fattori, tra cui l'ansia legata all'altezza (acrofobia), la mancanza di controllo, la claustrofobia, la paura di incidenti o semplicemente l'ignoto. Fortunatamente, grazie ai rapidi progressi nella tecnologia della realtà virtuale, una soluzione innovativa ha preso piede nella comunità della psicoterapia: la VRT Virtual Reality Therapy.
Il nostro programma è stato sviluppato utilizzando una metodologia scientificamente validata che è stata testata e perfezionata nel corso degli anni dalla pratica clinica. Grazie alla terapia dell'esposizione, alle tecniche di rilassamento, all'ipnosi e alla realtà virtuale ti aiuteremo a superare la paura di volare.
in collaborazione con
La Virtual Reality Therapy (VRT) è una forma innovativa di psicoterapia che utilizza la realtà virtuale per esporre i pazienti a situazioni che li spaventano e li mettono a disagio. La VRT è stata ampiamente studiata e dimostrata come un metodo efficace per superare le fobie specifiche, compresa la paura di volare
La Virtual Reality Therapy offre diversi vantaggi rispetto alle terapie tradizionali per la paura di volare. In primo luogo, fornisce un ambiente sicuro e controllato in cui il paziente può affrontare la sua paura gradualmente, senza dover effettivamente salire su un aereo. Questo è particolarmente uttile per coloro che sono estremamente ansiosi o che hanno difficoltà a viaggiare fisicamente.
Che cosa dicono di noi
Psychological Assessment
Virtual Reality Therapy
Tecniche di rilassamento
Ipnosi Evidence Based
Lezione di teoria del volo
SImulatore di volo
Visita hangar
Prendere confidenza con l'aeromobile
Preparazione al volo
Applicazione delle strategie apprese
Volo reale di 30 minuti
Debriefing
SkyConfidence© il metodo più innovativo per superare l'aerofobia
In conclusione, la flight experience del percorso SkyConfidence© può essere altrettanto realizzata con un volo di linea, grazie alla presenza del terapeuta. Questo approccio consente di applicare tutte le strategie apprese in una condizione reale, favorendo una desensibilizzazione efficace e duratura, e aiutando il partecipante a superare la paura di volare in modo concreto e definitivo.
Una tecnica efficace e basata su evidenze scientifiche per aiutare le persone a superare la paura di volare è l'esposizione controllata ovvero esponendo gradualmente la persona all'oggetto o alla situazione che genera paura e angoscia. Nelle prime sessioni la persona apprende le principali tecniche di gestione dell'ansia, come la respirazione profonda, l'auto-ipnosi e viene aiutato a identificare e modificare i “pensieri irrazionali”, le sue “convinzioni” lavorando anche sulla componente emozionale.
Nelle sessioni successive la persona apprende come affrontare la paura grazie alla VRT Virtual Reality Therapy ovvero la più innovativa metodologia per gestire l'ansia e la paura. Inoltre esiste la possibilità di seguire direttamente presso l'Accademia di Volo una lezione teorica sul volo, provare a pilotare grazie a un simulatore di volo, visionare i veivoli nell'hangar ed infine volare a bordo di vero aereo.
È importante sottolineare che la paura di volare (aerofobia) non è una questione di mancanza di coraggio o volontà. Al contrario, la fobia del volo deriva da una serie di cause complesse, tra cui la difficoltà nell'affrontare i cambiamenti, la paura di perdere il controllo, l'ansia associata all'incertezza e la necessità di stabilità e sicurezza. Spesso, la paura di volare si sviluppa in seguito a periodi di stress e tensione intensi, aumentando il livello di ansia e rendendo la fobia ancora più pronunciata. È fondamentale comprendere che la paura di volare non è una debolezza, ma un disturbo psicologico reale che richiede supporto e comprensione. Siamo tutti diversi e le nostre paure possono variare. Rispettare e sostenere coloro che soffrono dell'aerofobia è un passo importante verso la creazione di una società inclusiva e consapevole delle sfide psicologiche che molte persone affrontano quotidianamente.
Desideri maggiori informazioni?
Scrivici per richiedere informazioni o per prenotare una call di 20 minuti!
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it