CONOSCI I TUOI PUNTI DI FORZA E LE TUE AREE DI MIGLIORAMENTO GRAZIE ALLA PSICOLOGIA
Un assessment psicologico è un processo di valutazione realizzato attraverso dei test psicologici validati sul piano scientifico e dei colloqui che consentono, al cliente, di ottenere un feedback rispetto alla sua personalità, ai suoi atteggiamenti ed ai suoi schemi di comportamento.
Un test psicologico è uno strumento scientificamente validato che consento di analizzare delle specifiche caratteristiche della persona. Sono in genere composti da questionari o da check list detti "norm-referenziati". Significa che questi strumenti sono stati "standardizzati" in modo da fornire dei risultati attendibili. Gli psicologi sono gli unici professionisti autorizzati per legge a somministrare e interpretare i test psicologici.Un test psicologico è una tecnica standardizzata di valutazione basata su metodologia scientifica, che permette di valutare una persona, rispetto ad una specifica caratteristica psicologica confrontando tale dato all’interno di un campione significativo. Il test psicologico e’ una misura standardizzata. La standardizzazione è un processo che permette di uniformare la procedura di somministrazione e di determinazione del punteggio relativo per ridurre o eliminare la distorsione soggettiva del valutatore.
Un colloquio iniziale per inquadrare le esigenze della persona e individuare i test più adatti per l'approfondimento psicodiagnostico.
Informazioni specifiche relative all'obiettivo del test e istruzioni per la compilazione. Somministrazione dei test psicologici previsti dal percorso di assessment.
Processo di cacolo delle risposte fornite al test, trasformazione dei punteggi "grezzi" in punteggi T e stesura del report.
Colloquio di restituzione, condivisione dei risultati e del report.
L’APA (American Psychological Association) definisce i test psicologici come un insieme di domande o altri stimoli (detti item) che hanno l'obiettivo di valutare uno o più aspetti della persona. Un test psicologico ha subito un lungo processo di validazione scientifica e consente quindi di misurare in termini "oggettivi" un dato costrutto. Qualsiasi test restituisce una serie molto ampia di indicazioni e di misurazioni che vanno però sempre interpretate da uno psicologo. Il ciente riceve un report personalizzato che viene spiegato durante un colloquio di feedback. L'obiettivo è quello di fornire una maggiore consapevolezza del funzionamento psicologico della persona (punti di forza ed aree di miglioramento) e di strutturare un eventuale percorso psicologico.
E’ un intervento che normalmente precede l’inizio della vera e propria psicoterapia (anche se in genere nella percezione del cliente questa ha inizio con il primo colloquio di orientamento). Durante un percorso di psicodiagnosi possono essere somministrati alcuni test psicologici che sono stati validati sul piano scientifico e statistico. Inoltre vengono effettuati dei colloqui anamnestici e più in generale orientati ad approfondire la domanda e i bisogni del cliente. L’intervento prevede da 2 a 4 incontri di durata variabile (in funzione dei test somministrati) e un incontro di restituzione e feedback che consente al cliente di sviluppare una maggiore consapevolezza in relazione alle proprie risorse, ai meccanismi di difesa, alle caratteristiche di personalità ed un inquadramento della problematica non solo dal punto di vista nosografico.
Un test può essere somministrato solo da uno psicologo iscritto regolarmente all'Ordine degli Psicologi. L'utilizzo di questi strumenti diagnostici richiede una formazione specifica dato che questi test possono fornire dei risultati attendibili e validi ad esempio sulla personalità del soggetto.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it