La
pandemia causata dal virus Sars-Cov2
sta assumendo sempre di più in tutto il mondo le caratteristiche di un’emergenza sanitaria, sociale, economica e psicologica senza precedenti. Un recente studio pubblicato sulla rivista “Brain, Behavior, and Immunity”
ha evidenziato come il COVID-19 abbia già generato una serie di ricadute importanti sul piano psicologico
per quanto riguarda i professionisti sanitari (medici, infermieri…) sia per la popolazione in generale. Il campione di questa ricerca era composto da 3480 persone residenti in Spagna di età compresa tra i 18 e gli 80 anni. I risultati hanno evidenziato che il 19% delle persone ha mostrato dei sintomi ascrivibili al
disturbo depressivo, il 22% al
disturbo d’ansia
generalizzato e il 16% al disturbo post-traumatico (PTSD). I giovani, e in particolare le ragazze, hanno evidenziato più problemi di carattere psicologico
rispetto ai ragazzi, agli uomini e agli anziani.
La solitudine è stato un fattore predittivo di questi sintomi
mentre la presenza di un supporto sociale o di credenze in ambito spirituale hanno migliorato il quadro emozionale dei soggetti presi in esame. Altri fattori che hanno dimostrato di influenzare positivamente il benessere psicologico sono stati la stabilità e la sicurezza economica, l’età più avanzata e la sensazione di avere avuto accesso a tutte le informazioni necessarie per gestire il fenomeno.
Questi primi dati rappresentano una base preziosa per orientare le misure di supporto psicologico
alla cittadinanza e per individuare i gruppi di persone che possono presentare una qualche fragilità sul piano emozionale. Oggi più che mai è fondamentale un intervento strutturato e coordinato dal punto di vista psicologico.
Dott.Igor Graziato
Psicologo del Lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Master in Cognitive Behavioural Hypnotherapy
Ipnosi Clinica Evidence Based
Membro dell'American Psychological Association
Riferimenti
Clara González-Sanguino,Berta Ausín,Miguel Ángel Castellanos,Jesús Saiz,Aída López-Gómez,Carolina Ugidos,Manuel Muñoz.
Mental health consequences during the initial stage
of the 2020 Coronavirus pandemic (COVID-19) in Spain. Brain, Behavior, and Immunity. Volume 87, July 2020, Pages 172-176.