L'impotenza appresa è una condizione psicologica in cui un individuo sviluppa l’incapacità di reagire alle situazioni avverse. Questo stato può essere provocato da una serie di esperienze negative ripetute nel tempo, che generano la convinzione distorta che non ci sia nulla che possa essere fatto per cambiare la situazione. Lo psicologo Martin Seligman ha scoperto questa condizione nel 1967 durante un esperimento che vedeva coinvolti dei cani. Gli animali erano sottoposti a delle scosse elettriche che non potevano evitare in nessun modo. Quando gli fu permesso di mettersi in una zona sicura i cani avevano smesso di cercare attivamente una via di fuga.
L'impotenza appresa può influenzare negativamente la nostra vita: chi soffre di questo disturbo tende spesso ad
evitare le sfide
e a rinunciare facilmente ai propri obiettivi. L'impatto dell'impotenza appresa sulla salute mentale può essere significativo, poiché questa condizione comporta una riduzione della
motivazione e dell'autostima. È importante identificare gli eventuali
segnali precoci di impotenza appresa al fine di prevenire il suo insorgere ed intervenire tempestivamente. Se si pensa di soffrire di impotenza appresa è importante rivolgersi ad uno
psicoterapeuta per approfondire il problema e per apprendere delle tecniche efficaci per superarla. L’impotenza appresa può influenzare la nostra vita quotidiana, portando a sviluppare delle patologie come la
depressione e l’ansia. Può anche impedirci di raggiungere i nostri obiettivi poiché abbiamo già accettato l'idea che non possiamo avere successo nella vita. Ma grazie all'aiuto della psicoterapia è possibile uscire dalla spirale negativa in cui ci si trova intrappolati!
L'impotenza appresa può influenzare negativamente molti aspetti della nostra vita. Una volta che ci sentiamo incapaci di reagire alle situazioni stressanti, tendiamo ad arrenderci e a
diventare passivi. Questo stato mentale può portare alla depressione e all'ansia, compromettendo la nostra capacità di affrontare le sfide quotidiane. L'impotenza psicologica
può danneggiare anche il nostro lavoro e la carriera professionale poiché siamo meno propensi a prendere iniziative o rischi per migliorarci. Ci lasciamo travolgere dal
senso di frustrazione invece che cercare soluzioni alternative per raggiungere i nostri obiettivi. Pertanto, è fondamentale evitare situazioni in cui ci sentiamo sopraffatti e concentrarsi sulle attività in cui abbiamo successo e che sono sotto il nostro controllo. In questo modo possiamo costruire una
maggiore autostima
e ridurre il senso d'impotenza.
Superare il senso di impotenza è possibile, ma richiede la capacità e la motivazione di intraprendere un percorso breve di psicoterapia. Innanzitutto, dobbiamo prendere coscienza del nostro stato psicologico attuale e capire se siamo vittime dell'impotenza appresa oppure soffriamo di un altro disturbo psicologico. Una volta identificato con un percorso diagnostico il problema è possibile intraprendere un percorso di terapia che possa promuovere il cambiamento. In generale è fondamentale:
Tutti questi passi si possono attuare attraverso un percorso di psicoterapia mirato ad aiutare la persona a superare l’impotenza appresa.
Psicologo del Lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Esperto di VRT (Virtual Reality Therapy)
Master in Cognitive Behavioural Hypnotherapy
Ipnosi Clinica Evidence Based
Membro dell'American Psychological Association
Membro della Division 30 Society of Psychological Hypnosis
Past Vice President Ordine degli Psicologi del Piemonte
Bibliografia
Grazie per aver contattato lo Studio RPStrategy©. Ti risponderemo entro 24 ore.
Ci spiace ma c'è stato un errore imprevisto. Ti chiediamo la cortesia di riprovare oppure ti inviare un'email a info@rpstrategy.it
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it