Ho fatto un corso di lettura veloce, ho imparato a leggere a piombo, trasversalmente la pagina, e ho potuto leggere "Guerra e pace" in venti minuti. Parlava della Russia. Woody Allen
La lettura veloce si riferisce a una serie di tecniche e strategie volte ad aumentare la velocità di lettura senza compromettere eccessivamente la comprensione del testo. Tra le tecniche comuni utilizzate nella lettura rapida ci sono lo scanning (ricerca di parole o frasi chiave all'interno del testo) e lo skimming (lettura veloce per ottenere il senso generale del testo). L'obiettivo è quello di eliminare abitudini di lettura inefficienti e migliorare la fluidità nella lettura.
ll metodo della lettura veloce o "speed reading" è stato introdotto negli Stati Uniti intorno agli anni '50 ed è diventato molto popolare in Italia negli anni '80 insieme ai corsi di memoria. Evelyn Wood è stata una figura pionieristica nel campo della lettura veloce, sviluppando un metodo che prometteva di migliorare drasticamente la velocità di lettura. È importante esaminare criticamente sia i benefici che i limiti di questa metodologia. Evelyn Wood, nata nel 1909, era un'insegnante americana che iniziò a sviluppare il suo approccio alla lettura veloce a metà degli anni '50. Dopo aver osservato gli studenti che erano in grado di leggere ad alta velocità mantenendo una buona comprensione, Wood sviluppò una serie di tecniche e strategie per insegnare agli altri come ottenere gli stessi risultati. Creò così il suo metodo di "speed reading" che divenne noto come il sistema Evelyn Wood di lettura veloce. Dopo essere stato proposto dalla scuola "Evelyn Wood Reading Dynamics Institute", questa tecnica ha avuto un grande successo tra i funzionari statali e alcuni presidenti degli Stati Uniti come Kennedy, Nixon e Carter. Anche se alcuni riusciranno a leggere Guerra e Pace in due ore, la ricerca dei record velocizza la lettura a scapito della comprensione. Se voglio conoscere la trama di un libro di narrativa, il tempo necessario per leggerlo non è così importante, poiché posso capire la storia leggendo una recensione o un riassunto.
Nonostante la grande diffusione della lettura veloce come metodo di apprendimento e studio rapido, la ricerca scientifica ha dimostrato che questa strategia non necessariamente porta a un aumento significativo della velocità di lettura senza compromettere la comprensione del testo. Infatti diversi studi evidenziano come la lettura veloce possa portare a una minore comprensione del contenuto, in quanto l'attenzione e la concentrazione si concentrano principalmente sulla velocità di lettura piuttosto che sulla comprensione profonda.
La lettura veloce può essere applicata in modo efficace quando dobbiamo farci un'idea generale di un testo, quando abbiamo poco tempo e soprattutto quando affrontiamo un contenuto in linea con le nostre conoscenze e competenze. In generale la lettura veloce consente di:
Nonostante i presunti benefici, il metodo di lettura veloce di Evelyn Wood presenta anche alcuni limiti importanti. Prima di tutto, alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la lettura veloce potrebbe non essere adatta a tutti. Le abilità cognitive e le preferenze individuali possono variare, rendendo alcune persone più inclini a trarre vantaggio dalla lettura veloce rispetto ad altre. Inoltre, è importante considerare che la lettura veloce potrebbe non essere adatta per la comprensione approfondita di testi complessi o densi di informazioni, dove una lettura più lenta e riflessiva potrebbe essere preferibile. Un altro limite della lettura veloce è che potrebbe focalizzarsi esclusivamente sulla velocità di lettura a scapito della comprensione. Alcuni studi hanno evidenziato che, quando si legge ad alta velocità, la comprensione del testo potrebbe diminuire. Questo perché la lettura veloce spinge il lettore a saltare alcuni dettagli o a perdere la sfumature del testo. Pertanto, è fondamentale trovare un equilibrio tra la velocità di lettura e la comprensione del contenuto. In generale i limiti della lettura veloce sono:
Sebbene la lettura veloce
possa non essere la soluzione ideale per tutti, esistono altre strategie che possono aiutare a migliorare la velocità di lettura senza compromettere la comprensione del testo. Una di queste è la pratica della
lettura intensiva, che consiste nel dedicare un tempo regolare alla lettura per sviluppare una maggiore abilità e rapidità nella lettura. Altre strategie includono l'eliminazione di cattive abitudini di lettura, come la
subvocalizzazione
(la tendenza a pronunciare mentalmente le parole durante la lettura) e il
movimento degli occhi più fluido e veloce attraverso le righe di testo.
In sintesi
In conclusione, sebbene la lettura veloce possa sembrare una soluzione allettante per affrontare grandi quantità di testo in tempi brevi, la ricerca scientifica suggerisce che l'efficacia e l'applicabilità di questa tecnica siano soggette a limitazioni. È fondamentale considerare attentamente le proprie esigenze e valutare se la lettura veloce sia un approccio adatto, o se invece altre strategie di lettura possano risultare più efficaci per sviluppare abilità di lettura comprensiva ed efficiente. La lettura veloce presenta vantaggi e limiti che devono essere considerati attentamente. Mentre può essere uno strumento utile per risparmiare tempo e migliorare alcune capacità cognitive, è importante ricordare che non è adatta a tutti i tipi di testo e potrebbe compromettere la comprensione profonda e l'immersione emotiva nella lettura. Pertanto, è consigliabile utilizzare la lettura veloce in modo selettivo, valutando il contesto e l'obiettivo della lettura. L'applicazione di tecniche di lettura veloce dovrebbe essere accompagnata da una consapevolezza critica e da un costante esercizio per migliorare la comprensione e la fruizione dei testi. La ricerca e gli studi futuri potrebbero contribuire a sviluppare metodi più sofisticati per ottimizzare la lettura veloce e ridurre i suoi limiti.
Psicologo del Lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Esperto di VRT (Virtual Reality Therapy)
Master in Cognitive Behavioural Hypnotherapy
Ipnosi Clinica Evidence Based
Membro dell'American Psychological Association
Membro della Division 30 Society of Psychological Hypnosis
Past Vice President Ordine degli Psicologi del Piemonte
Bibliografia
Grazie per aver contattato lo Studio RPStrategy©. Ti risponderemo entro 24 ore.
Ci spiace ma c'è stato un errore imprevisto. Ti chiediamo la cortesia di riprovare oppure ti inviare un'email a info@rpstrategy.it
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it