L'arteterapia è un tipo di intervento psicoterapeutico che utilizza metodi creativi come la pittura, il disegno, il collage, la scultura e altre forme di creazione artistica per esplorare ed esprimere sentimenti ed emozioni. Viene utilizzato per aiutare le persone con problemi psicologici, malattie croniche e disabilità e consente di ottenere informazioni sui loro stati psicologici ed emotivi. L'arteterapia è stata utilizzata sin dagli anni '40, ma è diventata sempre più popolare negli ultimi anni grazie alla sua capacità di fornire un modo sicuro ed efficace per le persone di esprimersi senza dover fare affidamento sulle parole. Per questa ragione può trovare un'ottima applicazione per i bambini o più in generale per le persone che hanno subito un trauma psicologico.
La ricerca condotta da Nilay Ugurlu, Leyla Akca & Ceren Acarturk (e pubblicata sulla rivista Vulnerable Children and Youth Studies) ha per prima cosa esaminato la prevalenza dei sintomi psicologi tra i bambini di profughi siriani (N = 64) e, in seguito, valutato l’effetto di un intervento di arte-terapia sul PTSD, depressione e sintomi ansiosi. Per misurare il livello delle esperienze traumatiche subite sono stati utilizzati i seguenti strumenti: il questionario SLE (Stressful Life Events) UCLA Post-Traumatic Stress Disorder Parent version, e il “Child Depression Inventory and State-Trait Anxiety Scale”. I risultati della fase di assessement hanno indicato che il 60,3% (N = 35) dei bambini siriani presentava un elevato rischio di sviluppare un disturbo post-traumatico (SLE), il 23,4% presentava sintomi ascrivibili al PTSD mentre il 17,6% mostrava livelli importanti d’ansia. Dopo questa iniziale valutazione i bambini hanno intrapreso un percorso di arte-terapia di cinque giorni , specificatamente orientato per gestire le problematiche riscontrate. Il campione era composto da figli di rifugiati siriani di età compresa tra i 7 e i 12 anni. Il percorso prevedeva l’utilizzo della pittura, del disegno, della musica e della danza per identificare ed esprimere le emozioni e sviluppare, nel contempo, delle modalità di coping. I risultati sono stati positivi e, dopo il percorso, i bambini presentavano una riduzione significativa dei sintomi.
Psicologo del Lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Esperto di VRT (Virtual Reality Therapy)
Master in Cognitive Behavioural Hypnotherapy
Ipnosi Clinica Evidence Based
Membro dell'American Psychological Association
Membro della Division 30 Society of Psychological Hypnosis
Past Vice President Ordine degli Psicologi del Piemonte
Bibliografia
An art therapy intervention for symptoms of post-traumatic stress, depression and anxiety among Syrian refugee children. Nilay Ugurlu, Leyla Akca & Ceren Acarturk. Journal Vulnerable Children and Youth Studies
Grazie per aver contattato lo Studio RPStrategy©. Ti risponderemo entro 24 ore.
Ci spiace ma c'è stato un errore imprevisto. Ti chiediamo la cortesia di riprovare oppure ti inviare un'email a info@rpstrategy.it
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it