L'ansia è un comune disturbo di salute mentale che può essere causato da una varietà di fattori in genere di origine psicologica. Tuttavia, questo disturbo psicologico può anche essere causato da una malattia fisica, ovvero da una condizione medica generale che può produrre uno stato simile a un disturbo di tipo psicologico o psichiatrico. Per questa ragione è fondamentale effettuare una diagnosi differenziale per individuare il miglior trattamento possibile per il paziente. Una patologia organica può generare dei sintomi come l’ansia generalizzata, le ossessioni o le compulsioni e l’insorgere degli attacchi di panico. Ad esempio un problema alla tiroide può comportare un quadro sintomatologico simile al disturbo d’ansia.
Esistono diverse patologie organiche che possono produrre un quadro di sintomi simii all'ansia e che rischiano quindi di essere confuse con un problema di natura psicologica o psichiatrica. In particolare possiamo prendere in considerazione delle malattie:
Il disturbo d'ansia può essere provocato anche dall’abuso di sostanze o di farmaci. L’ansia in questo caso è la diretta conseguenza di una droga, di un principio attivo di un farmaco o di una tossina. Tipicamente i sintomi di carattere ansioso emergono dopo l’intossicazione o durante la fase di astinenza. I sintomi possono essere simili a quelli del disturbo d'ansia ma la loro origine è ovviamente di ben altra natura. In genere compare l'ansia generalizzata, gli attacchi di panico, i comportamenti compulsivi, le ossessioni e in alcuni casi le fobie specifiche.
Le sostanze che possono generare questa forma d'ansia sono:
Generalmente questi sintomi spariscono quando la sostanza ha terminato il suo effetto. È importante ricordare che le droghe e le sostanze possono causare un danno irreversibile al cervello e dare vita a patologie psichiatriche anche severe e di difficile gestione.
Psicologo del Lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Esperto di VRT (Virtual Reality Therapy)
Master in Cognitive Behavioural Hypnotherapy
Ipnosi Clinica Evidence Based
Membro dell'American Psychological Association
Membro della Division 30 Society of Psychological Hypnosis
Past Vice President Ordine degli Psicologi del Piemonte
Bibliografia
Grazie per aver contattato lo Studio RPStrategy©. Ti risponderemo entro 24 ore.
Ci spiace ma c'è stato un errore imprevisto. Ti chiediamo la cortesia di riprovare oppure ti inviare un'email a info@rpstrategy.it
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it