Il CADP (Central Auditory Processing Disorder) è la ridotta capacità di decodificare i messaggi acustici in informazioni significative per la comprensione del linguaggio di fronte a piccole variazioni nella sensibilità uditiva di un suono. Negli adulti questo fenomeno è in genere associato alla presenza di danni cerebrali provocati da ictus, tumori, lesioni e malattie neurodegenerative, come la sclerosi multipla mentre nei bambini, è più spesso associato a patologia microscopica nel cervello e ritardi nell'acquisizione del linguaggio. Il disturbo dell'elaborazione uditiva centrale (CADP) è un disturbo che colpisce il modo in cui il cervello elabora le informazioni uditive. È un tipo di difficoltà di apprendimento che influisce sulla capacità di una persona di elaborare, interpretare e rispondere ai suoni nell'ambiente. Le persone con CADP possono avere difficoltà a comprendere il parlato, discriminare tra suoni diversi e riconoscere segnali ambientali e verbali. I sintomi spesso si manifestano come difficoltà nel comprendere o nel seguire le indicazioni, difficoltà nella comprensione della lettura e scarsa discriminazione del linguaggio.
Per determinare se un individuo soffre del disturbo dell'elaborazione dell'udito centrale, gli esperti eseguono varie procedure
diagnostiche come test audiometrici
e prove comportamentali. Questi test aiutano a identificare eventuali problematiche nell'interpretazione degli stimoli auditivi da parte del cervello.
Psicologo del Lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Esperto di VRT (Virtual Reality Therapy)
Master in Cognitive Behavioural Hypnotherapy
Ipnosi Clinica Evidence Based
Membro dell'American Psychological Association
Membro della Division 30 Society of Psychological Hypnosis
Past Vice President Ordine degli Psicologi del Piemonte
Grazie per aver contattato lo Studio RPStrategy©. Ti risponderemo entro 24 ore.
Ci spiace ma c'è stato un errore imprevisto. Ti chiediamo la cortesia di riprovare oppure ti inviare un'email a info@rpstrategy.it
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it