È stato dimostrato che camminare nella natura ha un effetto positivo sulla nostra salute psicologica e sul nostro benessere. Gli studi dimostrano che fare una passeggiata nella natura può ridurre gli ormoni dello stress, come il cortisolo, e aumentare il rilascio di dopamina, che è associato a sensazioni di piacere e di soddisfazione. L'atto fisico del camminare, combinato con l'ambiente naturale, innesca delle reazioni biochimiche nel nostro corpo che possono migliorare l'umore e ridurre i livelli di tensione. Inoltre gli studi hanno anche dimostrato che camminare nella natura può aiutarci a diventare più creativi stimolando processi di pensiero divergenti. Quindi non solo il camminare nella natura ci fornisce benefici fisici come il miglioramento della salute cardiovascolare, ma ci aiuta anche a ridurre lo stress e ad aumentare la nostra creatività.
New Paragraph
Un recente studio pubblicato sulla rivista Molecular Psychiatry ha evidenziato come il trascorre del tempo in mezzo alla natura possa produrre una riduzione significativa dell’attività dell’amigdala, una regione celebrale che si può attivare nelle situazioni di allerta e di stress. Per giungere a questa conclusione i ricercatori hanno utilizzato la Risonanza Magnetica Funzionale che consente di misurare le attività celebrali e visualizzare come si comporta il cervello in determinate condizioni. I partecipanti allo studio hanno affrontato due situazioni diverse:
Come era lecito attendersi le persone che avevano camminato in campagna presentavano un maggior livello di rilassamento, di benessere e una riduzione significativa dello stress, questo risultato al contrario non si registrava in coloro che avevano dovuto affrontare il caos cittadino. Infatti il vivere in una città è anche associato ad una maggiore probabilità di andare incontro a disturbi psicologici come l’ansia e la depressione. Per questa ragione è importante comprendere come il contesto possa influenzare positivamente o negativamente il cervello. Lo studio ha quindi rilevato come l’amigdala tenda ad entrare in uno stato di iper-attivazione nelle aree urbane producendo un impatto psicologico profondo. Questo studio è particolarmente importante dato che per la prima volta si è misurato tale effetto a livello celebrale confermando così una sensazione che tutti noi proviamo quando ci troviamo a passeggiare nella natura.
In sintesi
Psicologo del Lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Esperto di VRT (Virtual Reality Therapy)
Master in Cognitive Behavioural Hypnotherapy
Ipnosi Clinica Evidence Based
Membro dell'American Psychological Association
Membro della Division 30 Society of Psychological Hypnosis
Past Vice President Ordine degli Psicologi del Piemonte
Bibliografia
Lederbogen F, Kirsch P, Haddad L, Streit F, Tost H, Schuch P, Wüst S, Pruessner JC, Rietschel M, Deuschle M, Meyer-Lindenberg A. City living and urban upbringing affect neural social stress processing in humans. Nature. 2011 Jun 22;474(7352):498-501. doi: 10.1038/nature10190. PMID: 21697947.
Grazie per aver contattato lo Studio RPStrategy©. Ti risponderemo entro 24 ore.
Ci spiace ma c'è stato un errore imprevisto. Ti chiediamo la cortesia di riprovare oppure ti inviare un'email a info@rpstrategy.it
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it