Il morbo di Parkinson, detto anche malattia di Parkinson, è una patologia neurodegenerativa che colpisce il Sistema Nervoso Centrale provocando una serie di problemi legati al movimento. Il morbo di Parkinson si contraddistingue per la comparsa di tremori a riposo, lentezza nei movimenti (bradicinesia), rigidità e problemi di postura. Questa patologia si caratterizza per avere un’evoluzione lenta e progressiva. In Italia tende a colpire coloro che hanno più di 65 anni con una percentuale che si attesta intorno al 70% mentre al di sotto dei 50 anni il rischio di andare incontro al Parkinson è intorno al 5%. L'attore Michael J. Fox è un esempio di esordio precoce di questa patologia dato che si accorge dei primi sintomi intorno all'età di 30 anni. Con l’invecchiamento della popolazione e con l’incremento della speranza di vita il numero dei casi è destinato rapidamente a raddoppiare nel prossimo decennio.
Grazie ad una recente ricerca sulla qualità del sonno, che ha coinvolto un campione di quasi 4000 persone di età pari o superiore ai 67 anni, è stato possibile osservare come l’insorgenza di sogni dal contenuto angoscioso e la presenza di veri propri incubi possano precedere anche di diversi anni i sintomi di questa patologia neurodegenerativa. Infatti i ricercatori hanno scoperto come coloro che avevano esperienze oniriche angoscianti avevano anche il doppio delle probabilità di sviluppare il Parkinson. Non è ancora chiaro il meccanismo celebrale che potrebbe collegare gli incubi con questa patologia dato che al momento non è ancora disponibile un modello in grado di spiegare nel dettaglio questo fenomeno. Quanto emerge da questa ricerca può fornire un'indicazione per la diagnosi precoce del Parkinson anche se necessità di ulteriori approfondimenti.
Dott.Igor Graziato
Psicologo del Lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Esperto di VRT (Virtual Reality Therapy)
Master in Cognitive Behavioural Hypnotherapy
Ipnosi Clinica Evidence Based
Membro dell'American Psychological Association
Past Vice President Ordine degli Psicologi del Piemonte
Fonte:
Otaiku DAI. Distressing dreams and risk of Parkinson's disease: A population-based cohort study. EClinicalMedicine. 2022 Jun 8;48:101474. doi: 10.1016/j.eclinm.2022.101474. PMID: 35783487; PMCID: PMC9249554.
Grazie per aver contattato lo Studio RPStrategy©. Ti risponderemo entro 24 ore.
Ci spiace ma c'è stato un errore imprevisto. Ti chiediamo la cortesia di riprovare oppure ti inviare un'email a info@rpstrategy.it
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it