La
vitamina D è una
vitamina liposolubile, ovvero solubile in grassi (come ad esempio la vitamina C). Essa viene accumulata nel fegato e
non è strettamente necessario assumerla con regolarità, attraverso i cibi o altri prodotti, dato che il nostro organismo la rilascia in piccole dosi quando è necessario. La
vitamina D viene sintetizzata dal corpo umano grazie all'assorbimento dei
raggi solari, consente di regolare il metabolismo del calcio e proprio per questo motivo è utile nell'azione di
calficazione delle ossa. Recentemente si è scoperto come carenza della vitimana D possa, oltre a produrre dei problemi fisici, anche provocare l'insorgere di problematiche psicologiche soprattutto negli
adolescenti
Infatti secondo uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Nutrition gli adolescenti che presentano una carenza significativa della vitamina D hanno il doppio delle probabilità di andare incontro a seri problemi psicologici e comportamentali rispetto ai loro coetanei che non soffrono di questo problema. Il campione preso in esame era composto da 273 bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni e lo studio è stato condotto in modo longitudinale.
Per prima cosa sono stati raccolti i dati demografici e quelli relativi al livello socio-economico della famiglia d’origine ed in seguito è stato effettuato un prelievo di sangue per determinare i livelli di vitamina D presenti in quel momento. Dopo circa sei anni, quando i bambini avevano raggiunto un’età compresa tra gli 11 e i 18 anni, i ricercatori hanno valutato il comportamento dei ragazzi. Da questa valutazione è emersa una correlazione significativa tra la carenza di vitamina D e le problematiche psicologiche emerse durante l’adolescenza.In particolare il campione analizzato presentava dei disturbi dell’umore significativi, una maggiore aggressività ed una generale ansia. Il tutto al netto delle dimensioni demografiche e socio-economiche. È importante prendere in considerazione quanto è emerso da questa ricerca sia per migliorare la diagnosi dei disturbi psicologi nella fase dell’adolescenza sia soprattutto in termini preventivi.
Dott.Igor Graziato
Psicologo del Lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Esperto di VRT (Virtual Reality Therapy)
Master in Cognitive Behavioural Hypnotherapy
Ipnosi Clinica Evidence Based
Membro dell'American Psychological Association
Past Vice President Ordine degli Psicologi del Piemonte
Bibliografia
Vitamin D Deficiency in Middle Childhood Is Related to Behavior Problems in Adolescence. Sonia L Robinson, Constanza Marín, Henry Oliveros, Mercedes Mora-Plazas, Betsy Lozoff, Eduardo Villamor. The Journal of Nutrition. August 2019.
Grazie per aver contattato lo Studio RPStrategy©. Ti risponderemo entro 24 ore.
Ci spiace ma c'è stato un errore imprevisto. Ti chiediamo la cortesia di riprovare oppure ti inviare un'email a info@rpstrategy.it
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it