La depressione e l'ansia possono avere un impatto importante sulla salute fisica. Gli studi hanno dimostrato che le persone che soffrono di queste patologie emozionali hanno anche maggiori probabilità di avere problemi di salute fisica come soffrire di malattie cardiache, andare incontro a un ictus, avere il diabete e sviluppare altre malattie croniche. Queste condizioni possono anche portare a complicazioni post-operatorie dato che l'umore influenza il sistema immunitario e di conseguenza l'organismo è meno reattivo rispetto al normale.
E’ quanto rileva uno studio pubblicato sul “British Journal of Surgery”. Secondo questa ricerca, che ha analizzato ben
176.827 pazienti britannici
che si sono sottoposti a diversi interventi chirurgici (protesi per l’anca e il ginocchio, ernia e vene varicose) nel periodo compreso tra il 2009 e il 2011; la presenza di una
moderata ansia
o depressione ha incrementato la probabilità di avere una qualche
complicazione
e in generale è risultata correlata con una degenza in ospedale maggiore. Tale aspetto evidenzia ancora una volta quanto la
componente psicologica
possa interferire in modo significativo con le
cure mediche
e con la
qualità della vita
del paziente incrementando in generale la spesa sanitaria. Attraverso un piano di ricerca ben strutturato questo studio ha analizzato la correlazione tra ansia, depressione e specifici
effetti indesiderati
che possono emergere nella fase
post-operatoria. Le implicazioni che la componente psicologica può generare sul decorso di alcune patologie sono conosciute da tempo, ma questa ricerca ha il pregio di aver coinvolto un
campione importante di pazienti. Sarebbe auspicabile che anche in Italia ci fosse una maggiore consapevolezza da parte dei decisori politici della centralità della figura professionale dello psicologo e di come essa possa
ridurre la
spesa sanitaria
migliorando nel contempo la qualità della vita dei pazienti.
Psicologo del Lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Esperto di VRT (Virtual Reality Therapy)
Master in Cognitive Behavioural Hypnotherapy
Ipnosi Clinica Evidence Based
Membro dell'American Psychological Association
Membro della Division 30 Society of Psychological Hypnosis
Past Vice President Ordine degli Psicologi del Piemonte
Bibliografia
P.Britteon, N.Cullum, M.Sutton - Association between psychological health and wound complications after surgery. BJS (British Journal of Surgery). 14/02/2017.
Grazie per aver contattato lo Studio RPStrategy©. Ti risponderemo entro 24 ore.
Ci spiace ma c'è stato un errore imprevisto. Ti chiediamo la cortesia di riprovare oppure ti inviare un'email a info@rpstrategy.it
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it