Il DMI, Defence Mechanism Inventory, è un test psicologico ideato da David Ihilevich e Goldine C. Gleser che consente di indagare e quantificare quale stile difensivo è presente in un paziente. Il test è formato da dieci racconti che rappresentano delle “situazioni prototipiche" in cui le persone possono sperimentare delle reazioni emotive significative. Ogni storia presenta quattro gruppi di domande che indagano diversi tipi di reazione ovvero:
Il test consente di analizzare la tipologia di stile difensivo adottato dal paziente. I risultati che si ottengono dal test sono attendibili in quanto basati su una metodologia scientifica e forniscono un quadro stabile nel tempo.
Il test DMI individua cinque stili difensivi principali e in particolare: lo stile TAO (Turning Against Object) quando l’aggressività e il disagio emozionale viene orientato verso oggetti esterni alla persona, il PRO (Projection) che individua la proiezione e l’identificazione proiettiva, PRN (Principalization) che indica la presenza di meccanismi di difesa evoluti come la razionalizzazione e l’intellettualizzazione, il TAS (Turning Against Self) che evidenzia la presenza di comportamenti auto-puntivi ed auto-frustranti ed infine il REV (Reversal) ovvero la tendenza a minimizzare la gravità di minacce esterne o interne. Esistono poi profili che possono presentare due elevazioni significative e che quindi vanno valutati in base alla dominanza di uno stile rispetto all’altro. In sintesi, il Defence Mechanism Inventory rappresenta uno strumento utile ed efficace per la valutazione dei meccanismi di difesa in quanto permette ai professionisti del settore di comprendere meglio i comportamenti e le reazioni degli individui alle varie situazioni della vita quotidiana.
Psicologo del Lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Esperto di VRT (Virtual Reality Therapy)
Master in Cognitive Behavioural Hypnotherapy
Ipnosi Clinica Evidence Based
Membro dell'American Psychological Association
Past Vice President Ordine degli Psicologi del Piemonte
Bibliografia
Grazie per aver contattato lo Studio RPStrategy©. Ti risponderemo entro 24 ore.
Ci spiace ma c'è stato un errore imprevisto. Ti chiediamo la cortesia di riprovare oppure ti inviare un'email a info@rpstrategy.it
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it