Il Prof. Irving Kirsch e Amir Raz hanno così proposto un altro esperimento, pubblicato a Febbraio 2018 sulla rivista “Psychological Science” (Vol. 17, No. 2) dove hanno utilizzato nuovamente l’effetto Stroop ma includendo, in questa nuova ricerca, una condizione in cui si limitavano a dire ai partecipanti (il gruppo degli “altamente ipnotizzabili” ma che non si trovavano in quel momento nello stato di ipnosi) che avrebbero visto parole incomprensibili. I soggetti facilmente suggestionabili miglioravano le prestazioni sul compito eludendo l’impatto dell’effetto Stroop ovvero riconoscevano più rapidamente il colore senza essere ingannati dal nome della scritta.
Questo risultato sostiene quindi l’ipotesi che l’ipnosi sia uno stato normale di coscienza e non uno stato alterato. Aspetto questo che rende anche meno misteriosa l’ipnosi dimostrandone la sua efficacia generale. Secondo altri ricercatori è plausibile che l’ipnosi produca una qualche alterazione a livello celebrale. Ad esempio secondo John Gruzelier (Imperial College of London) esiste comunque una differenza tra un soggetto facilmente suggestionabile ed uno sotto ipnosi. Ulteriori approfondimenti scientifici potranno fornire utili indicazioni per trattamenti sempre più efficaci in modo da poter estendere il numero delle persone che possono trarre beneficio dall’ipnosi.
Dott.Igor Graziato
Psicologo del Lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Master in Cognitive Behavioural Hypnotherapy
Ipnosi Clinica Evidence Based
Membro dell'American Psychological Association
Riferimenti
Lea Winerman. Neuroimaging studies are helping hypnosis shed its 'occult' connotations by finding that its effects on the brain are real. Monitor Psychology APA Marzo 2006.
Grazie per aver contattato lo Studio RPStrategy©. Ti risponderemo entro 24 ore.
Ci spiace ma c'è stato un errore imprevisto. Ti chiediamo la cortesia di riprovare oppure ti inviare un'email a info@rpstrategy.it
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it