Le dinamiche relazionali possono essere complesse e talvolta opache. Uno dei fattori che può rendere ancora più difficile capire la natura di una relazione è la presenza di un partner con tratti narcisistici covert. Questi individui, diversamente dai narcisisti overt, mostrano insicurezza e timidezza, ma nascondono un lato oscuro che può creare danni emotivi significativi. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche del narcisista covert nelle relazioni amorose e forniremo alcuni suggerimenti per identificarli.
Il
narcisismo
è un concetto ampiamente studiato nel campo della psicologia. In particolare, il
narcisismo covert
rappresenta una sottotipologia di narcisismo che è stata oggetto di crescente interesse da parte dei ricercatori. Il narcisismo covert, anche noto come
narcisismo nascosto
o sottotipo vulnerabile, è una forma di disturbo narcisistico di personalità in cui l'individuo manifesta tratti narcisistici in modo più sottile e nascosto rispetto ai
narcisisti overt. A differenza dei narcisisti overt, che sono spesso estroversi e attratti dall'attenzione, i narcisisti covert mostrano
insicurezza, timidezza e un profondo
senso di inferiorità. Questi individui cercano costantemente di proteggere la loro
vulnerabilità
e nascondere la loro mancanza di autostima dietro una maschera di modestia e sensibilità.
Il termine "covert" significa "nascosto" o "segreto" e fa riferimento al fatto che questi individui tendono a celare la loro
vera natura narcisistica agli altri. Sono spesso descritti come
persone inibite, sofferenti e ipersensibili alla valutazione degli altri. Le loro emozioni predominanti includono la
rabbia
e la vergogna, spesso causate da una profonda insicurezza interiore.
La differenza principale tra un narcisista covert e uno overt risiede nel modo in cui manifestano i loro tratti narcisistici e la loro autostima. Il narcisista overt è caratterizzato da una elevata autostima e una bassa tolleranza alle critiche. Questi individui mostrano apertamente pensieri di superiorità, auto-importanza e controllo sugli altri. Sono attratti dall'attenzione e spesso cercano di essere al centro della scena. Manifestano una notevole sicurezza di sé e possono apparire affascinanti, anche se talvolta ignorano o trascurano i bisogni degli altri. D'altra parte, il narcisista covert ha una bassa autostima e una alta sensibilità alle critiche. Questi individui nascondono i tratti narcisistici dietro una facciata di modestia, sensibilità e insicurezza. Manifestano una maggiore vulnerabilità e tendono a svalutarsi, ma allo stesso tempo cercano costantemente l'approvazione e l'ammirazione dagli altri. I narcisisti covert possono essere molto abili a manipolare le situazioni in modo sottile, utilizzando tattiche di colpa, pietà e vittimizzazione per ottenere ciò che desiderano. In sintesi, mentre il narcisista overt mostra apertamente tratti di superiorità e auto-importanza, il narcisista covert nasconde la sua bassa autostima dietro una maschera di modestia e sensibilità. Entrambi i tipi di narcisisti hanno una mancanza di empatia genuina verso gli altri e una tendenza a sfruttare le persone per il proprio vantaggio, ma lo fanno in modi diversi e con diversi livelli di consapevolezza dei loro comportamenti.
Il narcisista covert è caratterizzato principalmente da un comportamento apparentemente modesto e timido, che nasconde un profondo senso di superiorità e grandiosità. Queste sono alcune delle principali caratteristiche del narcisista covert:
È importante ricordare che le indicazioni per
riconoscere un narcisista covert
non devono essere applicate in modo rigido. Infatti il narcisismo covert è un
concetto complesso,
e le persone che ne soffrono possono manifestare una vasta gamma di comportamenti e atteggiamenti. Le caratteristiche generali spesso menzionate sono solo un punto di partenza per la comprensione, ma
non possono essere utilizzate
come linee guida rigide. È anche importate ricordare che esiste anche un
narcisimo al femminile.
Riconoscere un narcisista covert può essere una sfida, poiché spesso mascherano i loro tratti narcisistici dietro una facciata di modestia e sensibilità. Tuttavia, ci sono alcuni segnali che possono aiutare a individuare tali individui:
Il narcisismo covert rappresenta una forma sottile e nascosta di narcisismo che può creare danni emotivi significativi nelle relazioni sentimentali. Riconoscere i segnali di un narcisista covert può essere il primo passo per proteggere la propria salute emotiva. È importante ricordare che le dinamiche con un narcisista covert possono essere complesse e richiedono l'intervento di professionisti qualificati per affrontarle in modo efficace. È importante sottolineare che questo articolo sul narcisismo covert fornisce solo informazioni indicative e generali sulla tematica. Se sospetti di poter soffrire di un disturbo narcisistico di personalità o se conosci qualcuno che potrebbe presentare tali caratteristiche, è fondamentale consultare uno psicologo per una valutazione accurata. Solo un professionista esperto può effettuare una diagnosi clinica basandosi su una valutazione completa della storia personale, dei comportamenti e dei sintomi presenti. Lo psicologo utilizzerà degli strumenti specifici, come interviste cliniche e test di personalità, per valutare i sintomi e determinare se soddisfano i criteri diagnostici per il disturbo narcisistico di personalità.
Psicologo del Lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Esperto di VRT (Virtual Reality Therapy)
Master in Cognitive Behavioural Hypnotherapy
Ipnosi Clinica Evidence Based
Membro dell'American Psychological Association
Membro della Division 30 Society of Psychological Hypnosis
Past Vice President Ordine degli Psicologi del Piemonte
Bibliografia
Grazie per aver contattato lo Studio RPStrategy©. Ti risponderemo entro 24 ore.
Ci spiace ma c'è stato un errore imprevisto. Ti chiediamo la cortesia di riprovare oppure ti inviare un'email a info@rpstrategy.it
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it