Sei sempre in ritardo? Arrivi sempre all'ultimo minuto nel consegnare un lavoro? Le scadenze sono per te un incubo? Sei in buona compagnia infatti saper gestire in modo efficace il tempo non è così banale come sembra e molte persone oggi soffrono di questo problema. Uno degli errori di valutazione più diffusi, che commettiamo in quanto essere umani, riguarda la capacità di stimare in modo accurato il tempo libero a disposizione nel breve-medio periodo. Ci illudiamo, pensando ad esempio al mese prossimo, di avere a disposizione molte più ore libere di quello che sarà in realtà. Infatti, secondo lo psicologo John Lynch (Professore presso la Duke University) e il suo collega Gal Zauberman (PhD dell'Università della Carolina del Nord, Chapel Hill), la maggior parte delle persone cade vittima di questa “trappola cognitiva” e tale distorsione interferisce con la nostra capacità di gestire in modo efficace il tempo a disposizione. Alcuni problemi legati al time management potrebbero quindi essere collegati proprio a questo meccanismo. Procrastinare delle attività in attesa di avere più tempo a diposizione nel futuro può alimentare un circolo vizioso da quale è difficile uscire.
Il noto proverbio contiene una qualche verità e in generale solleva uno dei problemi tipici dell'essere umano ovvero la difficoltà di gestire in modo efficace il tempo. La procrastinazione nasce dalla somma di diversi fattori psicologici sia di tipo emozionale (come l'ansia e la noia) che di tipo cognitivo (bias, errori di valutazione e di stima). La nostra capacità di gestire il tempo è quindi piuttosto limitata e se non si adottano delle specifiche strategie il rischio è quello di risultare poco efficienti, costantemente in ritardo e di vivere in uno stato di stress continuo.
In un esperimento pubblicato sul Journal of Experimental Psychology: General (Vol. 134, No. 1) gli autori hanno chiesto a 95 studenti di stimare il tempo che avevano a disposizione durante la giornata e di valutare il tempo che avrebbero avuto a disposizione tra un mese. I risultati ottenuti hanno evidenziato un significativo scostamento nella stima che risulta essere più positiva nel futuro rispetto al presente. Infatti le persone si illudono di avere molto più tempo libero a disposizione tra un mese che oggi. Tale bias non risulta presente quando si affronta la componente economica: le persone interpellate si sono dimostrate più accurate nello stimare il denaro che avranno a disposizione tra un mese.
In sintesi:
Grazie per aver contattato lo Studio RPStrategy©. Ti risponderemo entro 24 ore.
Ci spiace ma c'è stato un errore imprevisto. Ti chiediamo la cortesia di riprovare oppure ti inviare un'email a info@rpstrategy.it
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it