Negli Stati Uniti diverse agenzie federali come National Institute on Drug Abuse (NIDA), Food and Drug Administration e Centers for Disease Control and Prevention (CDC) utilizzano abitualmente gli psicologi per migliorare l’efficacia dei messaggi pubblicitari. In particolare lo psicologo Richard E. Petty, esperto di persuasione, sta aiutando i creativi ad evitare alcuni errori tipici soprattutto nella pubblicità sociale ovvero quella diretta a cercare di incoraggiare comportamenti più salutari e a lavorare nella prevenzione dell’HIV. Uno degli errori più frequenti, in ambito pubblicitario, riguarda il contrasto tra il messaggio scritto e quello visivo o l’utilizzo di una comunicazione negativa o troppo diretta. Le immagini troppo forti sul piano emozionale (ad esempio un incidente stradale) rischiano di produrre solo un comportamento di evitamento nello spettatore senza incidere minimamente sul fatto di promuovere una guida responsabile.
Non è facile produrre un cambiamento sociale attraverso la sola pubblicità anche perché chi se ne occupa tende a considerare, come unico segnale positivo, il ricordo che riesce ad indurre nello spettatore (aspetto certamente importante ma non sufficiente per produrre un reale cambiamento). Non è poi sufficiente che lo spot sia creativo ma deve incidere sugli atteggiamenti delle persone e in seguito promuovere un comportamento più responsabile. Inoltre la musica o le stesse immagini potrebbero produrre un effetto paradossale stimolando nello spettatore proprio il comportamento che si vorrebbe evitare.
Psicologo del Lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Esperto di VRT (Virtual Reality Therapy)
Master in Cognitive Behavioural Hypnotherapy
Ipnosi Clinica Evidence Based
Membro dell'American Psychological Association
Membro della Division 30 Society of Psychological Hypnosis
Past Vice President Ordine degli Psicologi del Piemonte
Grazie per aver contattato lo Studio RPStrategy©. Ti risponderemo entro 24 ore.
Ci spiace ma c'è stato un errore imprevisto. Ti chiediamo la cortesia di riprovare oppure ti inviare un'email a info@rpstrategy.it
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it