La Dark Triad (Triade Oscura) è un costrutto psicologico che comprende tre tratti comportamentali specifici ovvero il narcisismo, il machiavellismo e la psicopatia. Questa triade rappresenta un insieme di caratteristiche che possono essere presenti in diverse proporzioni nella stessa persona.
Il termine “triade oscura” (dark triad in inglese) si riferisce alla presenza nello stesso individuo di tre tratti di personalità negativi denominati narcisismo, psicopatia e machiavellismo. Il costrutto è stato coniato dai ricercatori Delroy L. Paulhus e Kevin M. Williams nel 2002. È importante sottolineare che la “triade oscura” non rientra nel sistema di classificazione come il DSM 5 (Diagnostic and Statistical Manual of mental disorders. Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali) e non si tratta quindi di una diagnosi nosografica standard. Le persone che soffrono di questo problema psicologico esprimono questi tre tratti (narcisismo, psicopatia e machiavellismo) mostrandosi insensibili verso gli altri, manipolatori e disposti ad adottare qualsiasi strategia (anche non lecita) pur di raggiungere i loro obiettivi. Avendo una base narcisistica tendono ad avere un ego smisurato, essere impulsivi e mettere in atto dei comportamenti antisociali senza nessun riguardo verso la sofferenza altrui. Inoltre chi presenta queste caratteristiche negative è potenzialmente più soggetto a diventare tossicodipendete.
La maggior parte degli psicologi considera la psicopatia come un tratto caratterizzato da una totale mancanza di empatia e di rimorso che rende questi individui particolarmente pericolosi (molto di più di chi manifesta dei tratti narcisistici). È importante ricordare che “psicopatico” non è una diagnosi standard ma può avvicinarsi al Disturbo Antisociali di Personalità previsto dal DSM.
Il narcisista è un soggetto dotato di un ego smisurato e di un senso di grandezza esagerato che va ben oltre le sue capacità e possibilità. Le persone con questo tratto tendono a cercare l'attenzione degli altri esprimendo un bisogno costante di essere ammirati ed elogiati. Sono spesso arroganti e svalutanti verso le altre persone.
Il machiavellismo, invece, si riferisce alla tendenza a manipolare gli altri per il proprio beneficio. Le persone con questo tratto sono spesso calcolatrici, fredde, egoiste, senza scrupoli e pronte a mentire e ingannare per raggiungere i loro obiettivi. Sono in grado di mettere da parte le emozioni per raggiungere ciò che vogliono, e di usare gli altri come pedine per i loro fini. Il machiavellismo non è una diagnosi di salute mentale; piuttosto, è un tratto della personalità che descrive un individuo manipolatore che inganna gli altri per raggiungere gli obiettivi. La definizione si basa sulla filosofia politica dello scrittore del XVI secolo Niccolò Machiavelli. Alcune prove suggeriscono che tra i tratti oscuri, il machiavellismo è più strettamente legato all'intelligenza elevata.
Coloro che presentano tratti della Dark Triad possono essere particolarmente abili nel raggiungere i loro obiettivi, ma a scapito degli altri. Possono essere una minaccia per la società, poiché il loro comportamento può portare a danni psicologici e fisici. Va detto, tuttavia, che non tutti coloro che presentano questi tratti sono realmente pericolosi. Infatti in alcuni casi la presenza moderata di queste caratteristiche può favorire l’emergere di qualità positive come ambizione, la determinazione e la motivazione.
Recentemente, i ricercatori hanno iniziato a ipotizzare l’esistenza di un singolo fattore fondamentale della personalità, classificato come "D" (dalla parola inglese Dark) che può essere alla base di molti tratti negativi inclusi quelli della Triade Oscura e il sadismo. Le persone che presentano il D-Factor mostrano una tendenza a massimizzare i propri desideri a scapito di quelli degli altri.
Anche se ci sono dei segnali psicologici e comportamentali che possono essere associati alla Triade Oscura, le persone con questo tipo di problemi psicologici sono anche molto abili nel celare questi aspetti negativi. I Narcisisti, in particolare, suscitano un fascino irresistibile nelle persone ed alcuni studi indicano che ciò potrebbe essere dovuto al fatto che un’elevata autostima è un tratto socialmente apprezzato. In generale è difficile riconoscere la presenza di questi tratti senza degli strumenti psicologici specifici dato che queste persone sanno nascondere molto bene il loro lato oscuro. Se una persona tende a mentire con facilità, mostra una scarsa empatia verso gli altri, tende ad essere aggressivo, svalutante e prepotente potresti trovarti di fronte a un Disturbo di Personalità severo.
In conclusione
Dott.Igor Graziato
Psicologo del Lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Esperto di VRT (Virtual Reality Therapy)
Master in Cognitive Behavioural Hypnotherapy
Ipnosi Clinica Evidence Based
Membro dell'American Psychological Association
Past Vice President Ordine degli Psicologi del Piemonte
Bibliografia
Grazie per aver contattato lo Studio RPStrategy©. Ti risponderemo entro 24 ore.
Ci spiace ma c'è stato un errore imprevisto. Ti chiediamo la cortesia di riprovare oppure ti inviare un'email a info@rpstrategy.it
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it