Quando si affronta il delicato tema del cambiamento climatico è innegabile che Greta Thunberg sia diventata l'attivista più discussa, famosa ed ascoltata ispirando il movimento Fridays For Future. Ma la giovane leader del movimento ambientalista ha colto un disagio più profondo che riguarda nello specifico le nuove generazioni. Infatti secondo uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista The Lancet (Planetary Health) il cambiamento climatico sta generando ansia, angoscia e rabbia nei giovani in tutto il mondo. I ricercatori hanno condotto la loro analisi su un campione rappresentativo composto da 10mila ragazzi di età compresa tra i 16 e i 25 anni che vivono in Australia, Brasile, Francia, Finlandia, India, Nigeria, Filippine, Portogallo, Regno Unito e Stati Uniti. La maggior parte degli intervistati ha dichiarato di sentirsi triste e impotente, mentre oltre il 75% del campione ha riferito di essere angosciato rispetto al futuro che li attende. Inoltre le preoccupazioni climatiche influenzano la vita quotidiana dei giovani, rendendoli meno motivati a trovare una collocazione professionale, a costruirsi una famiglia o ad avere dei figli. I giovani si sentono anche traditi dal mondo adulto dato che individuano proprio nella politica la responsabilità di non essere in grado di evitare il disastro climatico. Questo senso di angoscia si respira sia in quelle nazioni che stanno già subendo gli effetti dell’inquinamento, sia in quelle dove la vita è ancora per certi versi stabile.
Anche se la maggior parte degli scienziati è d’accordo sul fatto che i cambiamenti climatici abbiano una chiara origine antropica (ovvero siano stati creati dall’essere umano) gran parte del mondo adulto e della politica sembra sottovalutare il problema. Questo è un fenomeno che sta segnando una profonda e preoccupante spaccatura generazionale. Da un lato i giovani appaiono mediamente più informati e più preparati grazie anche a un uso più attento delle nuove tecnologie dall’altro gli adulti sembrano cadere più facilmente vittime delle fake news come è accaduto recentemente con la pandemia. I cambiamenti climatici producono un serio impatto anche sulla salute psicologica dei bambini e degli adolescenti e proprio per questa ragione il movimento di Greta Thunberg trova un così forte sostegno nelle giovani generazioni. E’ perciò importante per i genitori e le istituzioni prendersi carico di questo aspetto psicologico, aiutare i bambini e i ragazzi a sentirsi protagonisti, insieme agli adulti, di un cambiamento per salvare le sorti del pianeta.
In sintesi
L’angoscia derivata dal clima affiancata all’incapacità da parte del mondo adulto di formulare delle risposte serie e convincenti sta minando lo stato psicologico delle giovani generazioni. C’è la necessità di approfondire questo tema e di trovare delle soluzioni per affrontare il problema del cambiamento climatico da più punti di vista compreso quello psicologico.
Dott.Igor Graziato
Psicologo del Lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Esperto di VRT (Virtual Reality Therapy)
Master in Cognitive Behavioural Hypnotherapy
Ipnosi Clinica Evidence Based
Membro dell'American Psychological Association
Past Vice President Ordine degli Psicologi del Piemonte
Fonte:
Caroline Hickman, MSc,Elizabeth Marks, ClinPsyD,Panu Pihkala, PhD,Prof Susan Clayton, PhD R Eric Lewandowski, PhD,Elouise E Mayall, BSc et al. Climate anxiety in children and young people and their beliefs about government responses to climate change: a global survey. December 2021The Lancet Planetary Health 5(12)
Grazie per aver contattato lo Studio RPStrategy©. Ti risponderemo entro 24 ore.
Ci spiace ma c'è stato un errore imprevisto. Ti chiediamo la cortesia di riprovare oppure ti inviare un'email a info@rpstrategy.it
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it