La soddisfazione nella vita è un obiettivo che tutti cerchiamo di raggiungere. Tuttavia, la nostra personalità può influenzare notevolmente i nostri livelli di felicità e il successo nel raggiungimento degli obiettivi stabiliti. Diverse ricerche hanno dimostrato come alcuni tratti specifici di personalità siano correlati con una vita più soddisfacente, al netto dei life events e di altri indicatori socio-demografici. È evidente che le persone estroverse tendano a stabilire delle relazioni in modo più semplice e soddisfacente soprattutto quando sono giovani. Ma che cosa accade durante l’arco della vita? Per approfondire questo aspetto gli psicologi hanno analizzato, attraverso una ricerca longitudinale, dei dati raccolti nell’arco temporale compreso tra il 2008 e il 2019 dal LISS (Longitudinal Internet Studies for the Social Sciences), un panel che fa parte di un consolidato sistema di rilevazione statistico adottato in Olanda. Il campione era composto da oltre 9000 partecipanti di età compresa tra i 65 e i 95 anni a cui è stato somministrato, in una prima fase, il Big Five (un noto questionario di personalità).
Gli psicologi hanno scoperto che esiste una correlazione positiva e significativa tra i tratti di personalità e la soddisfazione. Inoltre, la stabilita emotiva era la dimensione più fortemente associato al successo professionale e all’appagamento sul piano relazionale. I tratti di personalità influenzano positivamente o negativamente la vita, il lavoro e i rapporti sociali. Questo aspetto risulta stabile durante l’intero arco dell’esistenza.
Gli psicologi hanno così scoperto quali sono i
tratti di personalità
che correlano maggiormente con una vita soddisfacente e positiva. In particolare, la
coscienziosità, l’estroversione
e un generale
atteggiamento positivo
sono collegati a una
esistenza piacevole
e gratificante. Inoltre, la stabilità emotiva è collegata con una generale soddisfazione personale dato che questo tratto influenza la visione generale dell’esistenza. La personalità sembra influenzare in modo determinante il rapporto con il
contesto professionale. La ricerca ha dimostrato come il legame tra la stabilità emotiva e la
soddisfazione sul lavoro
si incrementi con l’età. Le persone emotivamente stabili hanno
meno paura di lasciare un lavoro insoddisfacente
e sono più propense ad
impegnarsi
in attività più complesse e soprattutto sono in grado di
perseguire degli obiettivi nel lungo termine.
La risposta è positiva. Infatti è interessante notare come alcune persone siano in grado affrontare e superare meglio gli imprevisti rispetto agli altri. Secondo gli specialisti del settore, questo dipende dalla combinazione dei tratti della loro personalità: ad esempio una maggiore resilienza può aiutare nel fronteggiare situazioni stressanti ed emotivamente complesse. Malgrado i tratti di personalità siano stabili è importante sottolineare come sia importante lavorare su se stessi per sviluppare delle specifiche competenze come le abilità organizzative, le capacità relazionali e negoziali. Tutti fattori che possono aumentare la soddisfazione sia a livello personale che professionale.
In sintesi
Per questa ragione è fondamentale conoscere le tue caratteristiche più profonde e intraprendere un percorso psicologico per migliorare le tue soft skills e la tua capacità di afffrontare l'esistenza sia sul piano personale che professionale.
Dott.Igor Graziato
Psicologo del Lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Master in Cognitive Behavioural Hypnotherapy
Ipnosi Clinica Evidence Based
Membro dell'American Psychological Association
Past Vice President Ordine degli Psicologi del Piemonte
Bibliografia
Olaru G, van Scheppingen MA, Bleidorn W, Denissen JJA. The link between personality, global, and domain-specific satisfaction across the adult lifespan. J Pers Soc Psychol. 2023 Mar 20. doi: 10.1037/pspp0000461. Epub ahead of print. PMID: 36939603.
Grazie per aver contattato lo Studio RPStrategy©. Ti risponderemo entro 24 ore.
Ci spiace ma c'è stato un errore imprevisto. Ti chiediamo la cortesia di riprovare oppure ti inviare un'email a info@rpstrategy.it
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it