L’apprendimento musicale e la capacità di improvvisare suonando uno strumento genera un effetto positivo sulla neuroplasticità cerebrale. Dei ricercatori svedesi hanno analizzato una quarantina di pianisti a cui era stato richiesto di suonare una speciale tastiera composta da 12 tasti mentre nel frattempo erano sottoposti ad una risonanza magnetica funzionale. La Prof.ssa Ana Pinho, che ha coordinato lo studio realizzato presso il Karolinska Institute di Stoccolma, ha così notato come la capacità di improvvisare migliori la connettività cerebrale riducendo, nel tempo, il carico cognitivo della memoria di lavoro.
I pianisti che avevano sviluppato una maggiore abilità nell’improvvisazione jazz mostravano anche una maggiore connettività nel lobo frontale mentre nel contempo si notava una minore attività nelle aree cerebrali dedicate alla pianificazione e l’organizzazione. È possibile, quindi, che i musicisti che sanno improvvisare siano in grado di suonare uno strumento in modo fluido proprio perché possono ridurre le risorse dedicate all’attenzione e al pensiero. Questa dato esperienziale viene quindi confermato dalla ricerca e fornisce un ulteriore elemento di interesse sul legame tra la musica e la mente.
Dott.Igor Graziato
Psicologo del Lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Esperto di VRT (Virtual Reality Therapy)
Master in Cognitive Behavioural Hypnotherapy
Ipnosi Clinica Evidence Based
Membro dell'American Psychological Association
Past Vice President Ordine degli Psicologi del Piemonte
Fonte:
Connecting to Create: Expertise in Musical Improvisation Is Associated with Increased Functional Connectivity between Premotor and Prefrontal Areas Article (PDF Available) in The Journal of Neuroscience: The Official Journal of the Society for Neuroscience 34(18):6156-6163 · April 2014 with 243 Reads. Source: PubMed.
Grazie per aver contattato lo Studio RPStrategy©. Ti risponderemo entro 24 ore.
Ci spiace ma c'è stato un errore imprevisto. Ti chiediamo la cortesia di riprovare oppure ti inviare un'email a info@rpstrategy.it
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it