La responsabilità, la necessità di prendere decisioni in contesti instabili, la pressione che viene generata dai risultati e la competizione interna sono solo alcuni dei fattori di stress che ogni giorno un manager deve affrontare sul lavoro. Per questa ragione il rischio di ricorrere a delle sostanze per riuscire ad affrontare la giornata o di attuare dei comportamenti nocivi per la salute (ad es. il fumo) è molto elevato. Infatti possono le persone sopportare per un lungo periodo di tempo delle condizioni di questo tipo?
Ad esempio l’insonnia, spesso causata dai problemi sul lavoro, rappresenta un fenomeno molto diffuso che può dare il via ad un pericoloso circolo vizioso . Uno dei segnali più frequenti di difficoltà è quando il manager inizia a mettere in atto dei meccanismi di evitamento delle situazioni che sente emotivamente più complicate fino al punto da giungere ad avere dei veri e propri comportamenti di procrastinazione. Questi elementi andranno inevitabilmente a ridurre la sua produttività e la sua auto-stima. Ma è possibile gestire in modo efficace e naturale un contesto di lavoro “competitivo”?
L’ipnosi è uno strumento efficace ed è basato sull’evidenza scientifica.
Grazie alle tecniche di Neuroimaging e alla ricerca scientifica oggi abbiamo a disposizione una serie di evidenze che sottolineano come l’ipnosi rappresenti una metodologia efficace e in grado di produrre risultati concreti. Inoltre il manager, una volta appresa con uno psicoterapeuta la procedura , può utilizzare la pratica dell’auto-ipnosi in modo del tutto autonomo.
L’utilizzo dell’ipnosi evidence based lo può aiutare in modo concreto un manager a gestire la componente emozionale senza ricorrere a sostanze ed anche a migliorare nel contempo l’efficienza e la qualità della sua vita. I fattori psicologici possono, nel tempo, limitare la capacità di fare carriera e di raggiungere i propri obiettivi professionali.
Attraverso un percorso progettato ad hoc per le esigenze del manager è possibile incrementare il livello di fiducia nelle proprie risorse, sviluppare il potenziale non espresso, aumentare l’efficienza e la tensione verso i risultati e nel contempo garantire uno stile di vita più equilibrato sviluppando un atteggiamento assertivo verso il mondo.
Dott.Igor Graziato
Psicologo del Lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Master in Cognitive Behavioural Hypnotherapy
Ipnosi Clinica Evidence Based
Membro dell'American Psychological Association
Grazie per aver contattato lo Studio RPStrategy©. Ti risponderemo entro 24 ore.
Ci spiace ma c'è stato un errore imprevisto. Ti chiediamo la cortesia di riprovare oppure ti inviare un'email a info@rpstrategy.it
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it