La paura consente di affrontare un pericolo reale nel presente ed è fondamentale per la nostra sopravvivenza. Ad esempio davanti a un cane che sta ringhiando l’attivazione fisiologica derivata dalla paura permette di focalizzare tutte le risorse sul pericolo imminente. Le risposte fisiologiche del nostro organismo (che derivano da una parte del cervello detta “sistema limbico” che è coinvolta nell'integrazione emozionale, istintuale e comportamentale) possono essere sintetizzate attraverso i tre comportamenti di base che condividiamo con diverse specie animali ovvero:
Per questa ragione, ad esempio, davanti ad un pericolo il
cuore inizia a battere più velocemente e l’intero organismo si prepara ad agire per combattere o per scappare mentre, in alcuni casi, la persona può rimanere completamente bloccata (freezing). Questi
sono gli stessi comportamenti che potremmo mettere in atto
nel caso in cui dovessimo affrontare delle preoccupazioni sul lavoro o personali. Poco importa se si tratta di un pericolo reale o meno, infatti, i pensieri possono rapidamente attivare scenari catastrofici che andranno a stimolare le nostre parti più profonde. Inoltre i pensieri producono effetti tangibili e concreti. Per questo motivo quando la persona è
“sotto stress” presenterà tutta una serie di risposte tipiche legate proprio a questi meccanismi di base. Il
sonno, la fame e la sessualità saranno compromesse o comunque alterate dato che la nostra mente cercherà di attivare costantemente i meccanismi di difesa dedicati alla sopravvivenza.
Proviamo quindi a fare un po' di chiarezza:
Psicologo del Lavoro e delle organizzazioni
Specialista in Psicoterapia
Master in Cognitive Behavioural Hypnotherapy
Ipnosi Clinica Evidence Based
Membro dell'American Psychological Association
Fonte:
Dissemination of evidence-based practices for anxiety disorders in Wyoming: a survey of practicing psychotherapists. Hipol LJ1, Deacon BJ. University of Wyoming, Department of Psychology, Laramie, USA.
Grazie per aver contattato lo Studio RPStrategy©. Ti risponderemo entro 24 ore.
Ci spiace ma c'è stato un errore imprevisto. Ti chiediamo la cortesia di riprovare oppure ti inviare un'email a info@rpstrategy.it
Inviando una richiesta si dichiara di aver letto il disclaimer sulla privacy e si autorizza lo studio RPStrategy© ad elaborare una risposta.
Rock Paper Scissors Strategy®
è un marchio registrato.
E’ vietata la riproduzione del marchio e dei contenuti, immagini e qualsiasi altra forma di comunicazione soggetta a copyright. N. Registrazione 0001536494 aprile 2013
RPStrategy®
Positive Strategy for Best Life
Studio di Psicologia RPStrategy®
del Dott.Igor Graziato
IT 08222720016
Sede legale:
Via Orazio Antinori 8
10128 Torino
RICEVO A TORINO
E ONLINE
Via Orazio Antinori, 8 10128 Torino
Tel. (+39) 347 1000224
PEC: igor.graziato@pec.it